L'ORGANIZZAZIONE
W.A.S.C.A. International: La Più Antica Organizzazione di Arti Marziali in Italia
Se desideri entrare nel mondo delle arti marziali, la W.A.S.C.A. International offre non solo una formazione tecnica di altissimo livello, ma anche un percorso di crescita personale che affonda le radici nei valori universali di disciplina, rispetto e onore.
La W.A.S.C.A. International, acronimo di World Association of Sport and Combat Arts, rappresenta oggi una delle realtà più importanti e storiche nel panorama delle arti marziali italiane e internazionali. Fondata su solide radici che risalgono alla storica FIAMO (Federazione Italiana Arti Marziali Orientali), la W.A.S.C.A. è oggi riconosciuta come la più antica organizzazione di arti marziali operante in Italia, con una tradizione che affonda le sue origini negli anni '70.
La W.A.S.C.A. nasce come evoluzione naturale della FIAMO, federazione che ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella diffusione delle arti marziali in Italia, soprattutto negli anni in cui queste discipline erano ancora poco conosciute nel nostro Paese. Fondata da un gruppo di pionieri delle arti marziali, tra cui Carlo Alberto Bassani, medaglia d'oro del CONI, la FIAMO è stata la prima federazione italiana a riconoscere ufficialmente e a strutturare l'insegnamento delle arti marziali come disciplina sportiva.
Nel corso degli anni, la FIAMO ha visto crescere il numero di praticanti e ha dato vita a una rete di istruttori altamente qualificati, che hanno contribuito alla creazione di una vera e propria scuola nazionale. Oggi, la W.A.S.C.A. International rappresenta l'evoluzione di quella tradizione, unendo sotto il suo ombrello le diverse scuole di pensiero e stili di combattimento, sia tradizionali che sportivi.
Il Presidente: M° Alfredo Bassani
Oggi la W.A.S.C.A. è rappresentata dal figlio del fondatore Carlo Alberto: Alfredo Bassani. Il Maestro Bassani è un veterano delle Arti Marziali in italia, pioniere del Judo e del Ju Jitsu e figura esperta riconosciuta in tutto il mondo.
- Tesserato dal 1962 nella disciplina del JUDO KODOKAN con la prima federazione del C.O.N.I. “F.I.A.P.”
- Cintura Rossa e Fondatore 10° dan di TAKEMUSU JU JUTSU, disciplina integralmente riconosciuta ed integrata nel CSEN
- Maestro riconosciuto dalla WHFSC (World Head Family Sokeship Council)
- 10° Dad Takemusu Ju Jutsu - CSEN
- 8° Dad Judo – CSEN
- 8° DAN Judo – AICS
- Direttore Tecnico Internazionale della “WORLD ACADEMY PERSONAL DEFENCE”
- Direttore Tecnico Internazionale Generale dell’ente europeo “Sport Nazionale ”
- Cintura Rossa e Fondatore 10° dan di TAKEMUSU JU JUTSU, disciplina integralmente riconosciuta ed integrata nel CSEN
- Maestro riconosciuto dalla WHFSC (World Head Family Sokeship Council)
- 10° Dad Takemusu Ju Jutsu - CSEN
- 8° Dad Judo – CSEN
- 8° DAN Judo – AICS
- Direttore Tecnico Internazionale della “WORLD ACADEMY PERSONAL DEFENCE”
- Direttore Tecnico Internazionale Generale dell’ente europeo “Sport Nazionale ”