Vai ai contenuti

TAKEMUSU JUJITSU - Organizzazione Internazionale di Arti Marziali - W.A.S.C.A.

Salta menù
csen
Salta menù
TAKEMUSU JUJITSU
Tradizione ed innovazione per un'Arte Marziale moderna e al contempo attenta alla tradizione
Il Takemusu Jujitsu, sviluppato dal Maestro Alfredo Bassani, rappresenta una fusione unica tra l'antica arte marziale giapponese e le esigenze moderne di autodifesa e combattimento. Questa disciplina è un sistema marziale completo, che offre una visione pragmatica e versatile della difesa personale, adattandosi ai contesti reali e alle sfide del combattimento contemporaneo.

Origini e Filosofia del Takemusu Jujitsu
Il Takemusu Jujitsu nasce dalla profonda conoscenza delle arti marziali tradizionali del Maestro Bassani, arricchita dalla sua capacità di integrare elementi pratici e moderni. Il termine "Takemusu" può essere interpretato come "creazione spontanea della tecnica" e riflette l’essenza di questo stile: un approccio flessibile e dinamico, in cui le tecniche emergono in risposta alla situazione, piuttosto che seguire uno schema rigido.

Caratteristiche Tecniche
Il Takemusu Jujitsu si distingue per la sua vasta gamma di tecniche, che includono:

  • Proiezioni e leve articolari: Utilizzate per neutralizzare rapidamente un avversario sfruttando la sua forza contro di lui.
  • Tecniche di controllo e immobilizzazione: Ideali per gestire situazioni in cui è necessario limitare i movimenti dell’aggressore senza causare danni eccessivi.
  • Colpi mirati (atemi): Applicati in punti vulnerabili del corpo per creare aperture o indebolire l’attacco.
  • Transizioni fluide: Permettono di adattarsi rapidamente ai cambiamenti della situazione, mantenendo sempre il controllo.

Queste tecniche vengono insegnate e praticate in maniera da garantire una transizione naturale tra difesa personale, combattimento a mani nude e l'uso di oggetti di fortuna come strumenti di difesa.
Adattabilità ai Contesti Moderni
Uno degli aspetti più rilevanti del Takemusu Jujitsu è la sua capacità di rispondere alle sfide del mondo moderno. Le situazioni di pericolo oggi possono coinvolgere aggressioni improvvise, attacchi multipli o l’uso di armi. Il Takemusu Jujitsu prepara i praticanti a gestire tali scenari con tecniche realistiche e approcci pratici.

Efficacia nelle Competizioni di Combattimento
Il Takemusu Jujitsu non è solo una disciplina per l'autodifesa, ma dimostra anche un'elevata efficacia in contesti competitivi come il Kudo e le MMA. La sua versatilità consente ai praticanti di adattare le tecniche a regolamenti e situazioni sportive, sfruttando:

  • Tecniche di proiezione e controllo: Utili per ottenere punti e dominare l'avversario sul tatami o nella gabbia.
  • Striking combinato con prese e transizioni: Permette un approccio bilanciato tra attacco e difesa, ideale per le competizioni di arti marziali miste.
  • Allenamento per scenari realistici: Che prepara i praticanti a gestire lo stress e l'imprevedibilità tipiche delle gare ad alta intensità.

Questa adattabilità rende il Takemusu Jujitsu una scelta eccellente per atleti che cercano di competere con successo in discipline ibride e ad alto contatto.
Autodifesa Urbana
Nel contesto urbano, dove lo spazio è spesso limitato e le minacce possono essere inaspettate, il Takemusu Jujitsu offre strumenti concreti per reagire in modo efficace. Attraverso l’allenamento:

- Si imparano tecniche per liberarsi da prese e immobilizzazioni in spazi ristretti.
- Si acquisisce familiarità con la gestione di attacchi con armi bianche o contundenti, enfatizzando la difesa e il disarmo.

Benefici per il Praticante
Oltre alle competenze tecniche, il Takemusu Jujitsu promuove uno sviluppo completo del praticante, includendo:

Miglioramento fisico: Forza, flessibilità e resistenza.
Preparazione pratica: Abilità di adattamento alle situazioni impreviste, fondamentali nella vita quotidiana e nelle competizioni.

Il Takemusu Jujitsu è molto più di un semplice stile di arti marziali: è un sistema completo che unisce tradizione e innovazione, offrendo strumenti pratici per affrontare le sfide del mondo moderno. Sotto la guida del Maestro Alfredo Bassani, questa disciplina continua a crescere e a dimostrare la sua efficacia e rilevanza, sia nel contesto dell’autodifesa che nelle competizioni sportive.

Per chi cerca un’arte marziale che combini profondità tecnica, efficacia pratica e adattabilità competitiva, il Takemusu Jujitsu rappresenta una scelta eccellente.
wasca international
PROTOCOLLO CSEN
La W.A.S.C.A. International vanta la stipulazione di un protocollo di intesa ESCLUSIVO con l’ente CSEN, che ne accresce il valore delle certificazioni e la collega direttamente ad una realtà in continua espansione.

INFO & CONTATTI
Via Nicolò Paganini, 18,
64028 Silvi TE

Telefono: 328 282 9673
Torna ai contenuti