IL PROTOCOLLO DI INTESA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE ESCLUSIVO TRA W.A.S.C.A. E CSEN
Un Passo Avanti per gli Sportivi e per la Certificazione di alto livello delle Attività Sportive
Nel panorama delle organizzazioni sportive e delle certificazioni professionali, il recente protocollo di intesa tra la W.A.S.C.A., World Association of Sport and Combat Arts, e il CSEN, Centro Sportivo Educativo Nazionale, rappresenta un importante sviluppo per gli sportivi, le associazioni e gli enti coinvolti nella formazione e gestione delle attività sportive a livello nazionale. Questo accordo segna un ulteriore passo verso il rafforzamento delle sinergie tra le realtà sportive italiane e internazionali, puntando a offrire maggiore qualità, riconoscimento e opportunità di crescita professionale e personale.
La Natura del Protocollo di Intesa
Il protocollo di intesa stipulato tra la W.A.S.C.A. e il CSEN ha come obiettivo la collaborazione in ambito sportivo, in particolare riguardo alla certificazione delle competenze professionali degli operatori e delle figure che gestiscono attività sportive. Questo accordo sancisce un impegno reciproco per l'implementazione di pratiche comuni volte a garantire standard elevati di formazione, etica e sicurezza nel contesto sportivo.
In termini pratici, il protocollo stabilisce che la W.A.S.C.A. fornirà un sistema di certificazione internazionale per le competenze sportive, mentre il CSEN garantirà il riconoscimento di queste certificazioni sul territorio nazionale. In altre parole, i diplomi e i titoli rilasciati dalla W.A.S.C.A. avranno validità anche all'interno del sistema sportivo italiano, grazie al riconoscimento ufficiale da parte del CSEN.
Il Riconoscimento delle Certificazioni da Parte del CSEN
Uno degli aspetti cruciali di questo accordo è il riconoscimento delle certificazioni W.A.S.C.A. da parte del CSEN. Questo riconoscimento implica che le qualifiche ottenute attraverso i corsi di formazione e certificazione promossi dalla W.A.S.C.A. saranno validi per accedere a specifici ruoli e funzioni nel mondo dello sport, sia in ambito professionale che amatoriale.
Grazie a questa partnership, gli sportivi, gli istruttori, gli allenatori e le altre figure professionali del settore sportivo che hanno completato la formazione con la W.A.S.C.A. potranno contare su una formazione riconosciuta ufficialmente dal CSEN, con tutte le implicazioni pratiche che ciò comporta. In particolare, il riconoscimento delle certificazioni apre le porte a maggiori opportunità professionali.
Vantaggi per gli Sportivi di Stipulare un Protocollo di Intesa
La firma di un protocollo di intesa tra W.A.S.C.A. e CSEN non è solo vantaggiosa per le organizzazioni, ma anche per gli sportivi e i professionisti del settore. Ecco alcuni dei principali vantaggi derivanti da questo accordo:
1. Riconoscimento Internazionale e Nazionale: Gli sportivi che ottengono una certificazione W.A.S.C.A. non solo vedono riconosciuti i loro titoli a livello globale, ma possono anche sfruttare il riconoscimento da parte di una delle più importanti realtà sportive italiane, il CSEN. Questo aumento di visibilità e credibilità può favorire il loro ingresso in circuiti professionistici e competizioni internazionali.
2. Accesso a Maggiori Opportunità Professionali: Grazie al protocollo di intesa, gli sportivi certificati potranno avere un accesso facilitato a nuove opportunità di lavoro e carriera nel settore sportivo, sia in Italia che all'estero. La certificazione riconosciuta da un ente nazionale come il CSEN aggiunge valore al proprio curriculum, aumentando la competitività nel mercato del lavoro.
3. Formazione e Aggiornamento Continuo: Il protocollo stabilisce anche una collaborazione continua tra le due organizzazioni per lo sviluppo di corsi, seminari e workshop volti a migliorare le competenze degli sportivi e degli operatori sportivi. La possibilità di seguire percorsi formativi in linea con gli standard internazionali consente agli sportivi di aggiornarsi continuamente e di essere sempre al passo con le nuove tendenze e metodologie nel mondo dello sport.
4. Maggiore Sicurezza e Professionalità: La certificazione W.A.S.C.A. è sinonimo di formazione di alta qualità e di un approccio orientato alla sicurezza degli atleti. L'intesa con il CSEN garantisce che gli sportivi siano formati secondo standard elevati, riducendo i rischi legati alla gestione delle attività sportive e migliorando le condizioni di salute degli stessi.
La possibilità per gli sportivi e gli operatori del settore di ottenere qualifiche riconosciute a livello internazionale e nazionale rappresenta un significativo vantaggio competitivo. Grazie a questa alleanza, il settore sportivo si arricchisce di nuove opportunità di formazione, aggiornamento e riconoscimento, portando benefici concreti a tutti gli attori coinvolti.